Quanto tempo serve per imparare a parlare Inglese se sei un Barman?

Se anche tu sei tra quelli che si sono fatti questa domanda almeno una volta, saprai che per migliorare o acquisire delle competenze in qualunque campo è necessario un investimento di tempo, lingua Inglese compresa.

Parlare Inglese, per molti italiani, è e rimane un sogno lontano o addirittura irrealizzabile e, per sfiducia e mancanza di determinazione, troppi rinunciano anche solo a provarci.

Lo so perché è stato così anche per me, nonostante avessi tutte le possibilità del mondo di imparare a parlare Inglese non facevo nulla per andare in quella direzione.

Ricordo che ogni volta che provavo ad approcciare con l'Inglese venivo assalito dalla noia, avevo poca concentrazione, facevo fatica a memorizzare i termini e questa situazione causava emozioni sgradevoli e frustrazione .
Quando ho deciso che avrei voluto capirci qualcosa in più, spinto dal voler lavorare in Hotel come Barman, mi sono messo on-line per capire quanto tempo mi sarebbe servito per imparare a parlare bene l’Inglese.

Tra le varie ricerche di articoli e pubblicazioni di “scuole” ho trovato una quantità di materiale davvero enorme che parla di quanto tempo sia necessario per imparare la lingua inglese.

Per riassumere in generale se vuoi imparare bene l’inglese sono necessarie tra le 300 e le 1000 ore di studio/lezione.

Nonostante ci sia anche chi promette di insegnare a parlare inglese come un madrelingua in 1 settimana, ci si impiega quel tempo.

Ma chi ha tutto questo tempo da dedicare alle lezioni di Inglese?

Inglese per barman
Niente panico, so per certo che non sono affatto necessarie tutte queste ore, se il tuo scopo è andare a lavorare all’estero o ritrovarti in qualche hotel super figo in Italia!

Esistono dei metodi molto più efficaci sia per studiare che per praticare la lingua Inglese.

Metodi che non prevedono la classica scalata dall’elementare A1 all’avanzato C2 . Nel mondo dei locali questa divisione, o categorizzazione è del tutto fuori luogo e risulta inutile se poi non sai comunicare con le persone.

Anche se dopo 300 ore di lezione ti hanno dato un B1-B2, questo non ti da nessun vantaggio in fase di assunzione per i vari locali, proprio perché, come sai, per essere assunti in questo settore, va sempre prima fatta una o più prove oltre al colloquio di lavoro.

Quindi, a differenza di altri lavori, nel mondo del Bar avere scritto sul CV livello di Inglese A-B-C o quello che vuoi, non serve e ti spiego il perché.

Se vieni certificato da una di queste scuole:

– Non vuol dire che sai descrivere e vendere un etichetta, un vino, un cocktail.

– Non vuol dire che sai come superare una Job Interview e come interagire in modo efficace con staff e clienti.

– Non vuol dire che sai gestire un intero servizio di lavoro.

– Non vuol dire che conosci tutti i ferri del mestiere e tutto ciò che riguarda l’organizzazione e la gestione operativa del locale.

– Non vuol dire che sai come cavartela in una situazione critica come la gestione delle lamentele, misunderstanding e altri aspetti che riguardano il servizio.


Una volta che avrai le idee più chiare su come funziona Shake Your English capirai che parlare di “ore” non sarà più necessario, visto che l’Inglese farà parte della tua vita.

Let’s make it real! 

Mario

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *