SENZA LA GIUSTA MOTIVAZIONE, IMPARARE L'INGLESE DIVENTA UN DRAMMA!
Ti sei mai chiesto il perché, dopo tanti tentativi, ancora non riesci a parlare Inglese?
Voglio tranquillizzarti però perché non sei solo/a, con te ci sono circa l'80 % degli Italiani che più o meno hanno le tue stesse difficoltà.
Infatti, circa il 50% delle persone entro i 40 anni, dichiara di aver perso delle occasioni di lavoro per la mancanza della conoscenza dell'Inglese.
Il 30 % invece, dichiara di studiare Inglese da oltre 10 anni senza però ottenere il risultato voluto, ovvero quello di sentirsi sciolto e libero di viaggiare e lavorare ovunque vuoi. Qui sotto trovi l'articolo :
https://www.insidemarketing.it/inglese-nel-mondo-del-lavoro/ Siamo ormai nel 2022 e anche in grandi città come Italiane come Roma-Milano-Torino-Firenze, la conoscenza dell'Inglese è davvero pessima e questo fa riflettere su come sia difficile evolvere come fanno altri paesi.

L’INGLESE E’ LA LINGUA PIU’ PARLATA AL MONDO!
– L’inglese è la lingua internazionale utilizzata da 2 miliardi di persone in tutto il mondo.
– E’ la lingua del commercio e del Marketing, dei social e dei media.
– E’ la lingua della maggior parte della musica, film e libri.
Ma nonostante questo, sembra una vera impresa riuscire a parlarlo senza andare all’estero per un Italiano medio e spesso, anche andando fuori, molti ragazzi si privano della possibilità di imparare la lingua realmente perché si ritrovano a frequentare altri ragazzi Italiani, in locali gestiti da Italiani.
ALLA BASE DEL SUCCESSO C’E’ LA MOTIVAZIONE E CI SONO DEI TRAGUARDI !!
Senza comprendere realmente che stai perdendo la possibilità di lavorare nel 90% dei locali AL MONDO non avrai nemmeno l’energia e la motivazione che ti spinge a volerlo imparare.
Senza capire quale obbiettivo vuoi raggiungere, ogni cosa in Inglese che leggerai, studierai, ascolterai sarà inutile proprio perché non è collegata a nessuno scopo per te importante.
Il momento migliore per iniziare è ADESSO!
Da cosa puoi iniziare?
Quello che puoi iniziare a fare è dare al verbo “studiare”, un significato diverso da quello che usi di solito.
Voglio condividere con te, alcuni sinonimi e significati di questa parola, che ho scoperto essermi molto d’aiuto e magari possono esserlo anche per te;
-Osservarsi attentamente;
-Sforzarsi di fare qualcosa:
-Cercare;
-Analizzare qualcosa;
-Indagare;
-Osservare attentamente qualcosa;
-Sollecitare;
Grazie a questo piccolo passaggio sto capendo sempre meglio che studiare qualcosa non vuol dire condannarsi a morte, stare ore e ore sui libri o ripetere finché non si è imparato tutto a memoria e sinceramente mi ha cambiato la vita in positivo.
Se anche a te quella parola fa venire paura, allora sai di cosa sto parlando.
Probabilmente la tua mente sta vagando tra quello che sei riuscito e quello che non sei riuscito a studiare nella tua vita.
Sta tornando nella tua mente quella sensazione di fatica perché colleghi lo studio al dover imparare a memoria qualcosa.
E per quanto la ripetizione è essenziale bisogna anche cercare di capire quando lo è!
Quante volte hai ripetuto la ricetta di quel drink che proprio non riuscivi a ricordare?
Quante volte hai provato a imparare l’inglese, che sia a scuola o per cavoli tuoi, e hai rinunciato perché non riesci a ricordarti le cose o proprio ti racconti che non le capisci?
Chiediti se c’è la possibilità, invece, che sia stata la tua mente a remarti contro perché ti stavi approcciando con la lingua, o meglio con lo studio, nella maniera sbagliata.
La tua mente si sta opponendo all’apprendimento invece di aiutarti ed è il momento di interrompere questo processo!
See you soon!
