TO BE INTERNATIONAL - LE 3 SITUAZIONI CHE DEVI SAPER GESTIRE

Cosa differenzia i Barman di paese dai Bartender Internazionali, e cosa ti viene chiesto di fare?

Un bartender internazionale ha con se la competenza base della lingua Inglese.
Un barman di paese, solitamente, comunica in dialetto ( in base alla regione in cui vive ) e si relaziona con tutti quei locali che hanno lo stesso target di clienti, ovvero clienti locali.

La differenziante è proprio la conoscenza della lingua Internazionale per eccellenza, la lingua Inglese.

E’ importante capire che, a parità di competenze, un bartender internazionale ha oltre l’80% in più di locali possibili dove lavorare e fare carriera, proprio perchè ha con se la competenza linguistica che gli permette di entrare in contatto con queste realtà.

Ora, non esiste un modo giusto o sbagliato di affrontare la carriera come bartender e dipende da quello che vuoi e puoi fare.

E’ chiaro che un barman che non ha intenzione di spostarsi dal proprio paese, a differenza di chi è disposto a farlo, avrà una carriera molto più limitata ma questo sta solo a te deciderlo.

La maggior parte dei Barman crede che la differenziante per trovare lavoro e fare carriera sta nella tecnica e nella conoscenza.

Corsi su corsi di specializzazione tecniche sulle preparazioni dei drink, ore ed ore passate a leggere e studiare ricette, testare i prodotti, alla ricerca della perfezione e poco, pochissimo tempo dedicato a lavorare su se stessi!

Risultato?

Migliaia e migliaia di Bartender scontenti della propria situazione economica e personale che passano la giornata a dare la colpa al mondo per la loro situazione.

Ora, non ti sto dicendo che la tecnica non è importante, non ti sto dicendo che testare i prodotti e studiare non è importante, non vorrei farti passare questo messaggio.
Ti sto dicendo che, NESSUNA COMPETENZA TECNICA PUO’ COMPENSARE L’INCOMPETENZA COMUNICATIVA.

Sono sicuro che se ci pensi un momento, sarai d’accordo con me.
Anche il drink più buono al mondo, se fatto da un musone che non saluta e non ti guarda in faccia, diventa un drink come tutti gli altri o meglio, l’esperienza che vive il cliente è negativa, nonostante il prodotto sia perfetto.

E questo perchè? 

Perchè per l’appunto IL COCKTAIL E’ UN PRODOTTO, e nessuno esce di casa per comprare un prodotto, tutti cercano di soddisfare un bisogno, in questo caso il bisogno di passare un momento di relax/divertimento/svago ATTRAVERSO la bevuta del drink.
Quindi è chiaro che se il drink fa cagare è facile che il cliente non viva una buona esperienza MA anche un drink mediocre bevuto in una situazione confortevole prende tutto un’ altro gusto.

E’ vero o no? 

Ma quali sono le situazioni che devi saper affrontare se vuoi fare una carriera come Bartender Internazionale?

JOB INTERVIEW / COLLOQUIO DI LAVORO 

Come sai, prima di entrare a far parte del Team di un locale internazionale o candidarti per un lavoro all’estero, è necessario affrontare con successo un colloquio di lavoro.
Durante il colloquio l’intervistatore ha il compito di valutare la tua idoneità al lavoro e, per farlo al meglio, valuta molti aspetti.
Quello che devi essere in grado di fare è:

Parlare di te e delle tue esperienze 
Spiegare quale vantaggio porterai all’azienda e in che modo
Rispondere alle domande riguardo il tuo futuro e le tue aspettative.

In Italia o all’estero che sia, i migliori locali hanno delle persone addette alle assunzioni.
Quasi tutte le catene Alberghiere internazionali hanno delle agenzie di Recruiting che hanno il compito di fare una prima scrematura in base alle direttive che l’azienda pone.
Ora, togliendo il fatto che devi saper scrivere un CV//RESUME e molto spesso una COVER LETTER, ma su cosa verrai valutat* al primo meeting con l’azienda?
Le tue preparazioni? Le tue abilità e conoscenze teoriche sui distillati? I tuoi super prodotti Home Made?

Dai che la risposta già la sai.

Durante il primo incontro si valuta l’idoneità al ruolo e al locale.
 In parole povere si valuta se sei una persona volenterosa, se dimostri interesse e voglia di crescere, se hai abilità comunicative e quindi se sai parlare in maniera efficace e comprensibile come il lavoro da Barman richiede.
Soprattutto se ci si sta candidando per un lavoro all’estero, il primo colloquio non sarà neanche face-to-face ma a distanza, solitamente via Skype.
Indovina un pò, come pensi di farti assumere (oltretutto a distanza) senza una buona competenza linguistica?

ACCOGLIENZA / SERVIZIO 

Una volta superato il o i colloqui previsti dal locale in questione, è il momento di mettere in pratica tutte le abilità e conoscenze che lavorare come Bartender richiede.
In generale quello che è lo scopo del Barman è quello di accogliere e servire al meglio la clientela tramite la preparazione di ottimi drink, un servizio veloce ed efficente e soprattutto facendo sentire a proprio agio gli ospiti.

In generale ad un bartender viene chiesto di:

Saper come riservare un tavolo e personalizzare il benvenuto in base agli ospiti
Prendere un ordine in modo efficace 
Consigliare/suggerire i prodotti in caso di dubbi e perplessità sul menu
Intrattenere e interessarti agli ospiti
Saper spiegare e presentare un prodotto in maniera professionale

E’ ovvio che c’è da fare anche molta altra roba durante il turno lavorativo ma, di base, i punti principali per poter lavorare sono questi.

L’hospitality per l’appunto si basa sull’ospitare, far sentire benvenute le persone, servirli al meglio e fare in modo che tornino di nuovo.
Senza Ospitalità, senza essere gentili ed educati, senza la capacità di capire cosa serve agli ospiti è davvero difficile riuscire a fare una buona carriera soddisfacente dal punto di vista emotivo-economico al bar.

Avrai sicuramente sentito parlare “soddisfazione del cliente” ed è alla base di ogni azienda.
Tutti quei locali che non conoscono i propri clienti e che non si preoccupano di loro hanno i giorni contati.

Pensa a te a quando sei fuori a bere o a mangiare ed a come vorresti essere trattat*, allo stesso modo gli altri vogliono avere lo trattamento e quando non lo trovano, molto spesso, decidono di non tornare più contribuendo alla fine dell’attività.
Molto spesso, quando servizio è frenetico e sembra non esserci tempo di dedicarti ai tuoi clienti, diventa proprio difficile riuscire a fare un certo tipo di servizio.

Immagina in un locale medio con musica, luci più o meno soffuse, gente al banco, tavoli pieni, camerieri che girano a destra e sinistra, riusciresti a capire un cliente straniero che ti ordina e ti parla in questa situazione?

RAPPORTO CON LO STAFF 

Il terzo aspetto fondamentale per poter far parte di un locale è la relazione che dovrai creare con i tuoi colleghi e responsabili.

Come sai, un barman lavora in media dalle 8 alle 12 ore al giorno quindi è fondamentale riuscire a creare un ambiente di lavoro sereno, amichevole e collaborativo.

Nonostante non spetti a te, almeno inizialmente, decidere come improntare il servizio e la gestione del personale, è fondamentale comprendere che per relazionarti al meglio devi essere in grado di comunicare al meglio.
In generale se vuoi interagire con un locale devi sapere come :

Entrare in empatia con i colleghi 
Riuscire a comunicare in modo efficace e risolutivo
Interessarti e fare domande per creare fiducia e interesse verso di te

 

Infatti, se vuoi essere interessante per gli altri, devi essere interessato a loro.
Il rapporto con i colleghi è tra gli aspetti più importanti di cui ti dovresti preoccupare, proprio perchè, vivendo in armonia e serenità con i colleghi, si lavora decisamente meglio.

Quante volte ti è capitato di lavorare con persone che passano il tempo a lamentarsi e a parlar male di tutti?

Quante volte ti è capitato di vedere persone scontente del lavoro che fanno che insultano ogni cliente che entra?

La verità è che non si può effettivamente andare d’accordo con tutti, proprio perchè dipende da te fino ad un certo punto.
Quello che si può fare però è ridurre al minimo il rischio di fraintendimenti e questo potrai farlo solo grazie alle tue abilità comunicative.

In sintesi, se non hai la padronanza linguistica per affrontare queste 3 situazioni, non riuscirai a lavorare in tutti quei contesti internazionali che esistono nel mondo dei locali.

Se ci pensi è del tutto normale che nel 2022, la stragrande maggioranza dei locali a contatto con la clientela turistica e tutti i locali all’estero, quando pubblicano gli annunci di lavoro richiedono tutti la stessa skill.

E non ti sto parlando di anni di esperienza di lavoro, titoli di studio, particolari competenze tecniche.
Ti sto parlando della cosa che accomuna tutti i luoghi di lavoro internazionali,

LA CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE

Se credi che la lingua Inglese sia un PLUS ti stai sbagliando di grosso, forse 20 anni fa era così ma al giorno d’oggi se vuoi ambire ad una carriera di un certo tipo hai il dovere di formarti nella competenza più importante di tutte, la comunicazione!

Thanks for reading!
Mario

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *